Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP extra vecchio
€ 145,00
PROVA IL BUON GUSTO! 20 € DI SCONTO & SPEDIZIONE GRATUITA per una spesa superiore a 99 € e 10 € di SCONTO se superiore a 59 €. Fai la tua spesa e inserisci al checkout il codice sconto: BUONGUSTOATAVOLA
IN TUTTA ITALIA
GRATIS SOPRA I 50€ IN ITALIA
shop@ilbuongustoitaliano.com
L’Aceto Balsamico tradizionale di Modena D.O.P. Extra Vecchio è un prodotto della tradizione modenese.
Si produce attraverso la cottura del mosto a fuoco diretto in caldaie a cielo aperto, per passare alla naturale fermentazione e acetificazione e successivi travasi nella la batteria di botticelle per ottenere un lento invecchiamento e una maturazione perfetta. La tipologia extra vecchio si ottiene dopo un invecchiamento di 25 anni ed è il risultato delle caratteristiche del territorio in cui si produce, dell’uva tipica del Modenese, combinata con la sapiente lavorazione artigianale tramandata negli anni. Se sei un amante dell’aceto non puoi perdertelo.
Questo processo impone l’utilizzo d’uve specifiche quali il Trebbiano, il Lambrusco e il Berzemino con invecchiamenti all’interno di botticelle di diverse essenze, per lo più rovere, castagno, gelso, ciliegio e ginepro, ognuno dei quali conferisce una particolarità organolettica e fisiognomica all’aceto balsamico tradizionale di Modena D.O.P. extra vecchio, un prodotto che racconta l’Italia.
LA STORIA DELL’ACETO BALSAMICO
Le prime testimonianze riguardanti questo tipo di aceto risalgono al XI secolo, anche se la produzione potrebbe risalire all’Impero Romano, quando si utilizzava il mosto d’uva per ottenere un condimento denso. Il processo in batteria si è sviluppato poi nelle acetaie delle famiglie aristocratiche, che consideravano il loro prodotto inimitabile. Le testimonianze tecniche più antiche risalgono al 1800.
Mosto d’uva cotto*
*Contiene solfiti
Denominazione di vendita: ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA DOP “Extra vecchio”
Quantità: 100ml
Produttore: MENGAZZOLI
Regione: EMILIA ROMAGNA
Confezionamento: Bottiglia di vetro
Origine: ITALIA
Modalità di conservazione: Si consiglia di non sottoporre il prodotto a forti escursioni termiche, alla prolungata esposizione ai raggi solari e o allo stivamento in celle frigorifere.
Potrebbe interessarti anche
Prodotti correlati
-
Aggiungi ai PreferitiProdotto aggiunto ai PreferitiAggiungi ai Preferiti
-
Aggiungi ai PreferitiProdotto aggiunto ai PreferitiAggiungi ai Preferiti
-
Aggiungi ai PreferitiProdotto aggiunto ai PreferitiAggiungi ai Preferiti
-
Aggiungi ai PreferitiProdotto aggiunto ai PreferitiAggiungi ai Preferiti
Prodotti correlati
-
Aggiungi ai PreferitiProdotto aggiunto ai PreferitiAggiungi ai Preferiti
-
Aggiungi ai PreferitiProdotto aggiunto ai PreferitiAggiungi ai Preferiti
-
Aggiungi ai PreferitiProdotto aggiunto ai PreferitiAggiungi ai Preferiti
-
Aggiungi ai PreferitiProdotto aggiunto ai PreferitiAggiungi ai Preferiti
-
NON DISPONIBILEAggiungi ai PreferitiProdotto aggiunto ai PreferitiAggiungi ai Preferiti
-
Aggiungi ai PreferitiProdotto aggiunto ai PreferitiAggiungi ai Preferiti
-
Aggiungi ai PreferitiProdotto aggiunto ai PreferitiAggiungi ai Preferiti
-
Aggiungi ai PreferitiProdotto aggiunto ai PreferitiAggiungi ai Preferiti